MicroceramiX è una comune microsfera di ceramica, selezionata tra quelle di maggiore qualità nel mondo, che permette di ottenere una pittura riflettente a buon prezzo. MicroceramiX non ha un rivestimento tecnologico, è una microsfera naturale di colore grigio chiaro che, abbinata ad una qualsiasi pittura, conferisce alla stessa proprietà termoriflettenti e anticondensa.
La pittura ottenuta con MicroceramiX può competere in prestazioni con le migliori pitture termiche in commercio e la forza del prodotto sta nell’alta percentuale di alluminio nella composizione chimica delle sfere.
Le pitture termoriflettenti ottenute con l’aggiunta di MicroceramiX contrastano muffa e condensa e migliorano l’isolamento termico delle pareti grazie alla termoriflessione, con prestazioni vicine al NanoceramiX.
Si consiglia l’applicazione di MicroceramiX in interno ed esterno su supporti ruvidi, quali intonaco civile, malta fina o similari.
MicroceramiX rende qualsiasi pittura termoriflettente, ma non altera le altre proprietà fisiche e chimiche della stessa, anzi la migliora!
La proprietà fondamentale del prodotto è la sua azione contro la formazione della muffa e anticondensa!
Infatti, nel momento dell’applicazione di MicroceramiX, la superficie della parete si scalda e contrasta lo sviluppo della condensa, che è la causa principale della muffa. Inoltre, questo processo consente di immagazzinare il calore all’interno della parete, rallentando il passaggio dello stesso, con un effetto termoisolante che comporta, inoltre, un buon risparmio energetico.
Per una corretta miscelazione di MicroceramiX è raccomandata la visione del video disponibile!
MicroceramiX potrebbe alterare la tonalità della pittura.
Prima dell’utilizzo del prodotto è opportuno leggere la Scheda Tecnica e la Scheda di Sicurezza!
MicroceramiX è disponibile in confezioni da:
- 0,45 kg per 5 litri di pittura;
- 1,35 kg per 15 litri di pittura;
- 6,75 kg per 75 litri di pittura.
Dosi consigliate: 90 grammi di MicroceramiX per 1 litro di pittura non diluita.

Miscelazione Nanoceramix - tutorial
Evitiamo gli errori nella fase di miscelazione.
Un video di pochi minuti con tutte le indicazioni da seguire per miscelare:
- Nanoceramix;
- Microceramix;
- Titanceramix.

Manuel, Vado Ligure
26 Maggio 2020

Dario, Osnago
24 Maggio 2020

Prospero, Lecce
23 Maggio 2020

Pavullo, Modena
22 Maggio 2020

Marco, Golasecca
20 Maggio 2020

Roberto, Bari
20 Maggio 2020

Simone, Verona
20 Maggio 2020

Michele, Pontebba
20 Maggio 2020

Roberto, Cremona
20 Maggio 2020

Annalisa, Monterosi
20 Maggio 2020

Luca, Cesena
20 Maggio 2020

Francesco, Venezia
20 Maggio 2020

Nicola, Arezzo
20 Maggio 2020

Giovanni, Sanza
20 Maggio 2020

Fabio, Cremona
20 Maggio 2020

Mauro Cavazzuti, Roma
20 Maggio 2020

Antonia Renzi, Anguillara Sabazia (RM)
20 Maggio 2020

Molinatti Gian Piero, Piscina
20 Maggio 2020

Guglielmo, Nettuno
20 Maggio 2020

Simone, Ancona
20 Maggio 2020

Jessica, Torino
20 Maggio 2020

Guido Venturelli, Barga, Lucca
19 Maggio 2020

Ubaldo, Gubbio
19 Maggio 2020

Fabio Deville, Moena (TN)
19 Maggio 2020

Roberto, Cremona
19 Maggio 2020

Nicolantonio, Vasto
19 Maggio 2020

Bruno, Bologna
19 Maggio 2020

Silvio, Amorosi (BN)
19 Maggio 2020

Giancarlo, Nervesa della Battaglia
19 Maggio 2020